Preloader logo

Metrica Precessionale

Metrica Precessionale

Giza dista, dal favoloso complesso di templi di Angkor in Cambogia, 72° di Longitudine;
Pohnpei si trova a 54° di Longitudine Est rispetto a Angkor;
l’isola di Pasqua è la terra emersa più vicina ai 144° di Longitudine Est, rispetto sempre al complesso cambogiano;
la baia di Paracas in Perù, dominata da un massiccio graffito noto come il “Candelabro delle Ande”, si trova a 180° sempre da Angkor e tutti questi siti localmente vengono intesi come “Omphalos”, parola greca usata per identificare il luogo come “l’ombelico del mondo”, ombelico che spesso si sposa ai soliti miti universali del Diluvio.
Penso sia il caso di riportare anche la posizione di una montagna sacra Indiana, molto inerente a questo scritto, sto parlando del sito sacro di Arunachela, la quale si trova a 24° a ovest di Angkor e 48° a est di Giza , rispettivamente 1/3 e 2/3 di 72°, il numero “cosmico” alla base del computo precessionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-image: url(https://micheleproclamato.com/wp-content/uploads/2022/04/bg_libri-01-2.png);background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 320px;}